Premio Vittorio Bachelet

Premio Vittorio Bachelet

il concorso nazionale di fotografia a sfondo sociale basato su Roma

  • Chi siamo
  • Approfondimenti tematici
  • Storia
    • Associazione “Nuova Era”
  • Edizioni passate
    • Primo decennio
      • Lancio – 1 marzo 1980
      • 1° edizione – 1981
      • 2° edizione – 1982
      • 3° edizione – 1983
      • 4° edizione – 1984
      • 5° edizione – 1985
      • 6° edizione – 1986
      • 7° edizione – 1987
      • 8° edizione – 1988
      • 9° edizione – 1989
    • Secondo decennio
      • 10° edizione – 1990
      • 11° edizione – 1991
      • 12° edizione – 1992
      • 13° edizione – 1993
      • 14° edizione – 1994
      • 15° edizione – 1995
      • 16° edizione – 1996
      • 17° edizione – 1997
      • 18° edizione – 1998
      • 19° edizione – 1999
    • Terzo decennio
      • 20° edizione – 2000
      • 21° edizione – 2001
      • 22° edizione – 2002
      • 23° edizione – 2003
      • 24° edizione – 2004
      • 25° edizione – 2005
      • 26° edizione – 2006
      • 27° edizione – 2007
      • 28° edizione – 2008
      • 29° edizione – 2009
    • Quarto decennio
      • 30° edizione – 2010
      • 31° edizione – 2011
      • 32° edizione – 2012
      • 33° edizione – 2013
      • 34° edizione – 2014
      • 35° edizione – 2015
  • Contatti

Letteratura

Premio Vittorio Bachelet > Approfondimenti tematici > Tema Fisso > Letteratura

Le due vie del destino

Autore:premiovbachelet 2 Settembre 2016 0 Commenti

Le due vie del destino – The Railway Man è un film del 2013 diretto da Jonathan Teplitzky con protagonisti Colin Firth e Nicole Kidman. La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’autobiografia omonima di Eric Lomax. Il film è stato presentato in anteprima mondiale…
Leggi il seguito

Cinema, Letteratura, Tema Fisso, Vita

La storia di Corrie Ten Boom

Autore:premiovbachelet 31 Agosto 2016 0 Commenti

The Hiding Place è la biografia della vita di Corrie Ten Boom pubblicato nel 1971. E’ una storia di misericordia e di compassione. La famiglia Ten Boom ha un negozio di orologi nei Paesi Bassi, e quando i nazisti invadono il paese…
Leggi il seguito

Cinema, Letteratura, Tema Fisso

Nessuno tocchi Caino

Autore:premiovbachelet 29 Agosto 2016 0 Commenti

Ripubblichiamo qui di seguito un articolo apparso sul sito http://www.famigliacristiana.it/ in data 21/01/2016, autore Cardinale Gianfranco Ravasi. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. John R. D’Orazio (18/08/2016)…
Leggi il seguito

Arte, Letteratura, Musica, Tema Fisso

L’amicizia quale volto della misericordia in mezzo all’ingiustizia

Autore:premiovbachelet 28 Agosto 2016 0 Commenti

The Shawshank Redemption (“Le Ali della Libertà”) è un film del 1994 diretto da Frank Darabont, con Tim Robbins e Morgan Freeman, tratto dal racconto di Stephen King “Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank”, pubblicato nella raccolta Stagioni diverse.vIn questo…
Leggi il seguito

Arte, Letteratura, Tema Fisso

La lettera scarlatta, Nathaniel Hawthorne

Misericordia per chi sbaglia

Autore:premiovbachelet 27 Agosto 2016 0 Commenti

Proseguendo sulla scia dell’articolo di ieri in tema alla donna sorpresa in adulterio nel Vangelo di Giovanni, ripubblichiamo qui di seguito in parte un articolo apparso sul sito http://www.ilsole24ore.com in data 20/03/2016, autore Cardinal Gianfranco Ravasi. Restiamo a disposizione per…
Leggi il seguito

Letteratura, Tema Fisso

Lucas Cranach il Vecchio (1472, Kronach - 1553, Weimar), “Cristo e la donna colta in adulterio”, 1532, Olio su tavola, 82,5 x 121 cm, Museum of Fine Arts, Budapest

Chi è senza peccato scagli la prima pietra

Autore:premiovbachelet 26 Agosto 2016 0 Commenti

Dipinto ad olio su tavola di Lucas Cranach il Vecchio (1472, Kronach – 1553, Weimar), “Cristo e la donna colta in adulterio”, 1532, Olio su tavola, 82,5 x 121 cm, Museum of Fine Arts, Budapest Un altro racconto che troviamo…
Leggi il seguito

Arte, Letteratura, Tema Fisso

Elogio della mitezza

Autore:premiovbachelet 24 Agosto 2016 0 Commenti

Se possiamo dire che la mitezza è da considerarsi anch’essa una sfumatura della misericordia, una predisposizione verso l’esercizio della misericordia, allora è interessante prendere in considerazione il saggio del filosofo Norberto Bobbio dal titolo “Elogio della mitezza”. Ripubblichiamo qui di seguito…
Leggi il seguito

Letteratura, Tema Fisso

La pietà dell’Idiota di Dostoevskij

Autore:premiovbachelet 23 Agosto 2016 0 Commenti

L’Idiota è un romanzo di Fëdor Dostoevskij del 1869, composto durante un soggiorno a Firenze. Considerato uno dei massimi capolavori della letteratura russa, vuole rappresentare “un uomo positivamente buono”, un Cristo del XIX secolo. Protagonista del romanzo è il principe…
Leggi il seguito

Letteratura, Tema Fisso

La Misericordia come via di salvezza nel Giudizio Finale

Autore:premiovbachelet 21 Agosto 2016 0 Commenti

Nel discorso sul Giudizio Finale (Vangelo di Matteo al capitolo 25), Gesù indica dei semplici gesti di umanità e di misericordia come via di salvezza: Il “Giudizio universale” (1535-1541) è un affresco di Michelangelo Buonarroti, realizzato tra il 1535 e il…
Leggi il seguito

Arte, Letteratura, Tema Fisso

La misericordia secondo Dante

Autore:premiovbachelet 18 Agosto 2016 0 Commenti

Dante accenna alla misericordia nell’opera “Divina Commedia”. Nel primo canto dell’inferno inizia con l’inciso: Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Egli esprime una propria esperienza di smarrimento…
Leggi il seguito

Arte, Letteratura, Tema Fisso

Navigazione articoli

1 2 Successivo →

Premio Vittorio Bachelet

Premio Vittorio Bachelet

Effettua una donazione

La partecipazione al concorso è del tutto gratuita. Tuttavia sono molte le spese per realizzare l'evento, dalla stampa del materiale alla spedizione dei bandi alla rispedizione delle foto alla gestione del sito... Pertanto donazioni sono ben accette. Se ritieni di effettuare una libera donazione per sostenere l'iniziativa, puoi farlo via paypal con questo pulsante:

Sito Ufficiale del Premio Vittorio Bachelet - Concorso Nazionale di Fotografia, a cura di:
Cappellania Università degli Studi Roma Tre Piazzale San Paolo 1/E - 00120 Città del Vaticano - cappellania@uniroma3.it
 

Caricamento commenti...